LA VITA DI VITO

PHYSICAL COMEDY –

“La Vita di Vito” è un uragano di comicità senza filtri: dal concepimento all’adolescenza, dall’innamoramento alle inevitabili disillusioni, Vito attraversa ogni fase dell’esistenza con un mix travolgente di curiosità, disincanto e un’irresistibile gestualità.

Daniele Ridolfi trasforma il palco in un’arena di risate e riflessioni, dove il corpo diventa il motore di un viaggio irriverente e travolgente attraverso le tappe della vita.

Uno spettacolo coinvolgente e senza freni, in cui il pubblico non è solo spettatore, ma complice di ogni emozione e risata.

IL LINGUAGGIO DELLA COMMEDIA FISICA

La vita di Vito” racconta l’esistenza umana attraverso gli occhi di un solo individuo: Vito. La narrazione percorre le diverse fasi della sua vita, dalla nascita alla morte, esplorando le sue esperienze, emozioni e relazioni personali.

Daniele Ridolfi si avvale della commedia fisica come strumento principale per raccontare il viaggio di Vito, enfatizzando il corpo come mezzo essenziale per comunicare e coinvolgere il pubblico.

La mimica, il ritmo e la complicità con gli spettatori sono elementi fondamentali che rendono lo spettacolo coinvolgente e ricco di risate, ma anche in grado di suscitare emozioni più intense e profonde.

CONTATTI

Produzione ESP

Roberto Costantini

costantini.rob@gmail.com

+39 340 521 4937

Daniele Ridolfi

danieleridolfi@gmail.com

+34618482649

SCHEDA ARTISTICA

TITOLO: LA VITA DI VITO (The life of Vito)

INTERPRETE: Daniele Ridolfi

REGIA: Roberto Costantini

DURATA: 60 MINUTI

TIPO: COMMEDIA FISICA (mimo clown)

ETÀ CONSIGLIATA: +16

LINGUA (VFC) : italiano, (disponibili: spagnolo, inglese, francese)

PIANO LUCI

2 x par

6 x pc

2 x etc

1 x seguipersona

Si preferiscono luci led che possano fare diversi colori

SCHEDA TECNICA

PERSONE: in tournée: 1 attore + 1 regista

SPAZIO SCENICO MINIMO: 4×4 metri con pubblico in fronte.

PERSONALE RICHIESTO AL TEATRO: 1 tecnico di sala

MATERIALE RICHIESTO AL TEATRO: Illuminazione (vedi piano luci) Amplificazione da connettere al laptop Microfono con diadema

PER LA SCENA:

Un tavolo di scena (robusto) Una seggiola di scena (robusta)

TEMPO DI MONTAGGIO:

Luci: (a discrezione del tecnico del teatro) tempo di montaggio luci e puntamento del piano luci. Materiale scenico: 15/20 minuti massimo

TEMPO DI SMONTAGGIO: 15/20 minuti massimo

Nota: L’ingresso dell’attore in scena è previsto dal fondo della sala passando in mezzo al pubblico. Non è richiesta nessuna condizione specifica del teatro.